Consigli Casa

Paese che vai, sacchetto che trovi

Dal 2019 in moltissimi comuni italiani è entrato in vigore l’obbligo di conferire la spazzatura (raccolta differenziata) in sacchetti trasparenti o semi-trasparenti.

Questo obbligo di utilizzare sacchetti trasparenti serve sia a consentire un controllo maggiore da parte delle autorità e di conseguenza perseguire chi viola i regolamenti sulla differenziata e sia ad adeguarsi ai regolamenti che la Comunità Europea ha emanato.

Nella città di Roma, per esempio, il 5 Agosto 2019 la sindaca Raggi ha firmato un’ordinanza che vieta il conferimento dei rifiuti se non con sacchi trasparenti (leggi l’ordinanza)
Per i primi trasgressori sono fioccate multe dai 25 ai 500 euro provocando così la spasmodica ricerca da parte dei cittadini di sacchetti trasparenti, tanto da causare persino danni nei rivenditori in cui confezioni di sacchetti venivano aperti per controllare che fossero realmente trasparenti.

Quì di seguito i principali paesi e le rispettive ordinanze:

Scopri l’intera gamma dei sacchetti SOS Casa e richiedili al tuo rivenditore di fiducia