3 MODI PER AVERE UN DISINFETTANTE A BASSO COSTO
La paura di questi giorni causato dal Coronavirus ha dato ampio spazio a quelli che sono, o dovrebbero essere le comuni norme igieniche della vita quotidiana di ciascuno di noi, ad esempio lavare spesso le mani o igienizzare i posti in cui trascorriamo il nostro tempo.
Televisioni, radio e web ci bombardano di casi in cui prodotti efficacissimi come la famosa Amuchina o altri disinfettanti siano diventati introvabili nei punti vendita oppure siano stati messi in vendita a prezzi molto più alti della norma. Se anche tu hai bisogno di correre ai ripari e avere la sicurezza per te e la tua famiglia sei nel posto giusto.
SOS Casa infatti ha riassunto 3 rimedi efficacissimi e verificabili sulle possibili alternative.
1 Gel disinfettante mani
Secondo l’Organizzazione Modiale della Sanità (OMS) questi sono gli ingredienti per un gel per disinfettare le mani:
833 mL di Etanolo al 96%, meglio conosciuto come alcool etilico
110 mL di acqua distillata – se non l’avete potete usare dell’acqua che è stata bollita
42 mL di acqua ossigenata al 3%
15 mL di glicerina o glicerolo al 98%, che trovate facilmente in farmacia
La preparazione è molto semplice, basta mescolare tutti gli ingredienti in un recipiente, e conservarlo con il tappo chiuso in modo che l’alcol non evapori. Per l’utilizzo basta versarne sulle mani (che non abbiano ferite o abrasioni) e strofinarle 30/40 secondi fino a che non risultano asciutte.
2 Disinfettante per superfici
Per disinfettare le superfici, i pavimenti o i sanitari, come consiglia anche il Ministero della Salute potete avvalervi dell’Ipoclorito di Sodio (in chimica NaClO) che comunemente trovate a pochissimo prezzo nei supermercati con il nome di varechina o candeggina.
Queste sono le percentuali per una perfetta detersione e igienizzazione:
99% Acqua
1% Ipoclorito di Sodio
Quindi se utilizzate per esempio 1 litro di acqua metterete 1 Cl di ipoclorito di sodio.
Per le superfici che potrebbero essere danneggiate da questo prodotto potete sostituirlo tranquillamente con alcol denaturato (al 96%), sempre diluito in acqua.
Per la pulizia delle superfici e dei pavimenti potete scegliere tra la vasta gamma di panni firmati SOS Casa e MicroPan.
3 Disinfettare il bucato
Per igienizzare i vostri indumenti, o tende e asciugamani il consiglio è di fare dei lavaggi a 90 gradi.
Qualora i tessuti non lo consentissero potete utilizzare la candeggina (facendo attenzione ai colori) o altrimenti inserire una tazza di aceto come additivo, che oltre ad essere un ottimo disinfettante è molto indicato per eliminare gli odori ed il calcare, e soprattutto è 100% green.